A proposito di valori il maestro spirituale Osho ha scritto “Non devi limitarti a ripetere come un pappagallo tutti i grandi valori che fanno degli esseri umani la più alta espressione di consapevolezza sul pianeta; dovresti esercitarli nella tua relazione”.
Cosa sono i valori
I valori sono principi, credenze o convinzioni che guidano il comportamento e le decisioni di una persona. I valori riflettono ciò che una persona considera importante nella vita e influenzano le scelte che fa.
Possono includere concetti come l’onestà, la lealtà, la compassione, la giustizia, la famiglia, la religione e molti altri. I valori variano da individuo a individuo e possono influenzare la vita personale, le scelte morali, le relazioni e le priorità. Sono un elemento importante nella formazione dell’identità e nella presa di decisioni etiche.
Inoltre, in senso più generale e materiale, per valore si intende qualsiasi oggetto di preferenza o di scelta, sia individuale sia collettiva: qualsiasi cosa sia ritenuta oggettivamente importante o sia soggettivamente desiderata è o ha un valore.
Perché i valori sono importanti
I valori condizionano le scelte a livello inconscio e hanno un impatto nelle scelte tanto da influire nell’andamento della vita.
I valori sono come le stelle che guidano la nostra navigazione attraverso il mare della vita. Sono come bussola interna che indicano la direzione da seguire. Come le radici di un albero, sostengono la crescita e tengono ancorati alla terra. Sono come il sole che illumina il cammino, donando calore e luce alle azioni.
Vivere in base ai nostri valori, essere coerenti con ciò che per noi è il senso della vita darà una felicità duratura, una sicurezza e una pace interiore difficile da raggiungere in altro modo.
I valori rappresentano i desideri più sinceri e profondi, i principi guida che orientano e motivano nella vita e sono in grado di aumentare la gratificazione e la pienezza di significato della tua esistenza.
Identificare i propri valori è un lavoro di consapevolezza importante, in grado di portare coerenza, stabilità, benessere alla tua realizzazione personale.
Quando prendiamo decisioni o assumiamo comportamenti che non sono in linea con i nostri Valori, ecco che subentra il malessere, lo stress e un senso di disorientamento molto profondo.
Per comprendere l’importanza dei valori nella nostro vita, si può fare riferimento alla Piramide di Dilts, il quale posizione i valori subito al di sotto della nostra identità. Quindi, i valori sono alla base della nostra identità e sono posizionati in alto, nella piramide, proprio per la loro potenza.
A cosa servono i valori
I Valori servono a vivere la propria vita in modo pieno, in benessere e in armonia con se stessi. I Valori ci aiutano a prendere decisioni importanti, a orientarci nella vita e ad essere in accordo con noi stessi.
Potremmo considerare i valori come delle preziosi coordinate per navigare la vita, come delle indicazioni stradali che ci dicono dove andare e perchè andare in una determinata direzione.
Quando decidiamo, scegliamo o pensiamo al nostro futuro, è importante sempre tenere conto dei nostri valori, perchè le scelte prese contro i nostri valori ci porteranno malessere, mentre quando teniamo conto dei nostri valori possiamo sentirci più in armonia e con livelli di motivazione intrinseca più alti.
Quali sono i valori
Ci sono diverse teoria che hanno provato a definire i valori. Per esempio, Martin Seligman (padre della Psicologia Positiva) e Christopher Peterson (psicologo) hanno individuato i 6 valori universali: Saggezza e conoscenza, Coraggio, Umanità, Giustizia, Temperanza, Trascendenza. Questa classificazione è stata elaborata all’interno del loro lavoro sulla psicologia positiva e nel loro libro intitolato Character Strengths and Virtues: A Handbook and Classification.
Poi, vi è la teoria di Shalom Schwartz, uno psicologo sociale israeliano noto per il suo lavoro sui valori umani e la loro importanza nelle interazioni sociali e culturali. Durante il laboratorio Realizza Chi Sei del Coach Adamo, per esempio, sono previsti degli esercizi basati su questa teoria, per scoprire e identificare i propri Valori e risalire, così, alla propria Mission di vita.
Il significato dei valori
Il significato dei valori per una persona è profondamente personale e può variare notevolmente da un individuo all’altro e possono contribuire a fornire un senso di scopo nella vita di una persona, poiché seguendoli ci si sente più vicini ai propri obiettivi e significati personali.
I valori forniscono una base etica per prendere decisioni nella vita e possono aiutare a determinare ciò che è giusto o sbagliato in diverse situazioni. Fungendo da bussola morale, aiutano una persona a distinguere tra ciò che è giusto e sbagliato e sono fondamentali per la formazione di un sistema di valori etici che orienta il comportamento. Inoltre, contribuiscono a definire chi è una persona e cosa ritiene importante e sono una parte essenziale dell’identità di ciascuno.
Inoltre, i valori aiutano a prendere decisioni in linea con ciò che una persona ritiene importante e possono influenzare scelte legate alla carriera, alle relazioni, alle amicizie e altro. Promuovono la coerenza nelle azioni di una persona, aiutando a mantenere l’integrità e la coerenza nel comportamento.
Nelle relazioni i valori possono influenzare le scelte di amicizie e partner, poiché si tende a cercare persone che condividono valori simili o complementari e possono rafforzare le relazioni con gli altri, aiutando a costruire connessioni più forti e significative.
Come coltivare i propri valori
Coltivare i propri valori è un processo personale che richiede riflessione, impegno e pratica costante. Grazie ad una profonda auto-riflessione è possibile identificare i valori che si ritengono importanti nella vita. È opportuno chiedersi cosa motiva, cosa si considera giusto e sbagliato, e cosa dà un senso di realizzazione.
Una volta identificati i valori, scriverli in modo chiaro e specifico aiuterà a comprenderli meglio e a mantenerli presenti nella mente. Vivere in coerenza permette di allineare le azioni quotidiane ai valori grazie alla scelta di prendere decisioni allineate ai valori.
Un ruolo importante per i valori è la resilienza che aiuta a mantenere la coerenza con ciò che si desidera anche quando i valori personali vengono sfidati o messi in discussione.
Come riconoscere i valori negli altri
Ogni persona ha dei propri valori. Il primo passo per riconoscere i valori negli altri è osservare il comportamento. È importante infatti guardare come una persona agisce e reagisce in diverse situazioni. Esaminando le scelte e le decisioni che la persona prende spesso si riflettono i valori personali. Ad esempio, se qualcuno decide di donare del tempo in opere di beneficenza, potrebbe attribuire importanza al valore della generosità.
Attraverso l’ascolto è possibile comprendere le persone, per come si esprimono, per le opinioni che dicono, per le opinioni che esprimono. Attraverso le domande inoltre è possibile chiedere, e verificare, quali sono i valori nella vita, quali sono le priorità e quindi i valori intrinsechi.
I valori e il coaching
I valori e il coaching sono strettamente collegati. Nel coaching, è importante l’identificazione dei valori del coachee. Questo processo aiuta il cliente a comprendere meglio ciò che è davvero importante per lui o per lei nella vita e a definire obiettivi in linea con tali valori. Il coach, infatti, lavora con il coachee per aiutarlo a trovare modi per allineare le proprie azioni, decisioni e obiettivi con i suoi valori, portando ad una maggiore coerenza e autenticità nella vita del cliente.
Nella motivazione i valori hanno un ruolo chiave. Quando le azioni sono allineate con i valori personali, il coachee è più motivato a perseguire gli obiettivi e a superare le sfide.
Nel coaching generativo, i valori hanno un ruolo centrale, in quanto i valori possono generare comportamenti, azioni, pensieri nuovi e definire un futuro più sostenibile per il coachee.
Quali sono i miei valori?
Per rispondere alla domanda “Quali sono i miei valori?” puoi:
- Mettere per iscritto la risposta a questa domanda: Cosa è più importante per te?
- Se desideri, invece, svolgere un percorso più approfondito puoi utilizzare il Coaching Canvas. All’interno di questo strumento vi sono degli esercizi dedicati alla scoperta dei Valori.
- Partecipare al laboratorio Realizza Chi Sei, perchè ti consente di individuare i tuoi valori e di scoprire il tuo IKIGAI.
Infine, potresti contattare un coach professionista, puoi trovarli su Associazione Coach Professionisti, ed effettuare delle sessioni di coaching su questo tema.
Esercizio sui valori
- Riprendi l’elenco di quali sono i valori.
- Prendi una carta e una penna e scrivi i dieci valori che sono più importanti per te.
Per rispondere meglio a questa domanda è opportuno chiedersi: Cos’è più importante per me nella vita? - Stabilire una gerarchia dei valori è fondamentale perché è l’ordine di importanza che determina come si prendono le decisioni in ogni momento.
Scuola di Coaching Master Coach Italia
Il nostro percorso formativo “Scuola di Coaching MCI” è riconosciuto da Asso.Co.Pro. (Associazione Coach Professionisti).
Le nostre sedi: Milano | Roma | Bari