Leggi tutti gli articoli scritti dai coach di Master Coach Italia
Veronica e la follia
Veronica e la follia Ispirato dal libro Veronica decide di morire di Paulo Coelho Quante volte abbiamo pensato di essere pazzi? Quante volte ci hanno detto che siamo pazzi? E quante volte abbiamo pensato che gli altri sono pazzi? Non mi riferisco al concetto...
Come Motivare le Risorse Umane
Riuscire a tenere alta la motivazione delle Risorse Umane in Azienda è indispensabile sia per l’Azienda, che per le Risorse Umane coinvolte.Quando riusciamo a creare un Team motivato, fidelizzato e affiatato è più facile raggiungere gli obiettivi prefissati (e...
Il cervello economico per performace ottimali
I neuroscienziati - grazie a molteplici test - hanno confermato che i campioni dello sport hanno «un cervello economico». Tendono, quindi, a disperdere meno energie e ad essere maggiormente focalizzati sull’obiettivo. Questa gestione ottimale delle loro energie...
Padri e Figli
In barba all' attualità, del tutto contro corrente e auspicando in un mondo migliore, parlo di gestione del conflitto ispirandomi al testo “Padri e Figli” ambientato nella Russia del 1800 e scritto dall’autore russo Ivan Turghenieff. E’ la storia di due generazioni a...
Coaching: 10 esercizi per sviluppare il potenziale
Come aiutare le persone a realizzare il loro pieno potenziale?Esistono degli esercizi che possono agevolare l'espressione del potenziale? Anche se ogni percorso di coaching è unico e personalizzato, l'obiettivo è sempre quello di far emergere il potenziale, di aiutare...
Mille Splendidi Soli
Mille Splendidi Soli Suona come un augurio. Un augurio di Pace. In un tempo in cui la guerra dovrebbe essere anacronistica, inimmaginabile pur nella lettura dei dettagli fra i capitoli dei libri di storia, contrariamente ad ogni principio di umanità, ci troviamo ad...
Candido è l’ottimismo
Candido è l’ottimismo Sulle righe di Candido e l’ottimismo Trovo il titolo di questo trattato di Voltaire davvero ispirante! E non solo perché si inserisce nella prima ondata di pensiero illuminista in Europa; provate a leggere ad alta voce: Candido: “aveva una certa...
Noi siamo centomila volti diversi
Noi siamo centomila volti diversi Perché un Coach dovrebbe ri-leggere "Uno nessuno e centomila" di Luigi Pirandello? Semplice! Nella prima lettura si leggono le righe, nella seconda lettura si legge anche tra le righe! Questa storia inizia con Vitangelo Moscarda che a...
Le carte delle Domande Potenti
Le Domande Potenti sono uno strumento molto utilizzato nel coaching.Per questo, il Coach Pasquale Adamo ha creato le 52 carte carte delle domande potenti (clicca qui). Si tratta di un mazzo da 52 carte. Ogni carta contiene una domanda potente. Ma quando si usano le...
Come diventare Coach Professionista
Per diventare Coach Professionista Certificato, il primo passo importante da compiere è scegliere di frequentare un programma formativo riconosciuto e validato dalle principali Associazioni di riferimento: In Italia: AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti)...
A cosa serve il coach
Il coaching interviene sulle convinzioni e gli atteggiamenti limitanti per affrontare al meglio il nuovo, raggiungere alcuni obiettivi e trasformare la paura del cambiamento in nuove prospettive. Il Coaching affonda le sue radici nelle neuroscienze, nello sport e nel...
Un’idea fissa della realtà
Un'idea fissa della realtà A volte nella vita di ciascuno di noi ci sono esperienze che tendono a ripetersi negli anni sempre UGUALI a sé stesse! Un'idea fissa della realtà. Rapporti sempre uguali a sé stessi che ci allontanano da una condizione di benessere, di...
Tutti dal Coach: da Jacobs a Bill Clinton
Quest’anno sentiamo sempre più parlare del mental coach. Sempre più sportivi, politici, attori si affidano agli allenatori della mente. Si è parlato dei demoni di Simone Biles, la ginnasta della squadra statunitense. Dell’infortunio di Gianmarco Tamberi, medaglia...
“Chi siamo”? La mappa emotiva cerebrale
Perchè alcune persone sono più resilienti di altre? Come mai, pur avendo la stessa struttura cerebrale, sviluppiamo attitudini differenti? Il neuroscienziato statunitense Richard Davidson, dell’Università del Wisconsin a Madison, con la sua teoria dello stile...
Come creare un team vincente? Con l’empatia. Parola di Google
Un team per essere vincente deve possedere alcune qualità. Una ricerca condotta da GOOGLE ha individuato le caratteristiche psicologiche ed emotive di un gruppo per essere vincente. Come faccio a creare un Team vincente? La risposta ci viene direttamente da Google....
La Scuola senza muri: Otto Scharmer
Otto Scharmer: Democratizzazione dell’accesso agli strumenti per la trasformazione Articolo di Otto Scharmer Traduzione di Pasquale Adamo Di fronte all’accelerazione dei crolli sociali e ambientali, come possiamo costruire le nostre capacità collettive di...
Aforismi di Pasquale Adamo
Abbiamo raccolto tutti gli aforismi del dott. Pasquale Adamo (Direttore della Scuola di Coaching MCI) in questo articolo. Gli aforismi sono brevi frasi che contengono messaggi potenti. Hanno la capacità di suscitare forti emozioni, grandi vibrazioni interiori e di...
Tutto si ricongiunge
Tutto si ricongiunge Ho sempre creduto che ci fosse un qualcosa di più grande del semplice essere umano. Anche del semplice ciclo della vita, caratterizzato dalla Nascita e dalla Morte; da momenti felici e da momenti meno felici. Ho sempre pensato che ci fosse...
Nulla avviene per caso
Nulla avviene per caso Si dice che "nulla avviene per caso". Il webinar "Trasmutazione emotiva" del 24 giugno 2021 organizzato da Master Coach Italia e tenuto da Pasquale Adamo sembra dimostrare questa tesi. Il percorso comincia con una domanda, una domanda potente:...
Come Fenici in volo
Come Fenici in volo Ho scritto l'articolo "Come Fenici in volo" dopo la partecipazione al webinar "TRASMUTAZIONE EMOTIVA: DALLA FERITA AL TALENTO". Appena ho letto il titolo di questo Webinar con Master Coach Italia, ho deciso subito di iscrivermi. L'ho sentito mio,...
E volarono
E volarono “Avvicinatevi all’orlo”, disse “Non possiamo, abbiamo paura” “Avvicinatevi all’orlo” “Non possiamo, cadremo giù” “Avvicinatevi all’orlo” Si avvicinarono, lui li spinse. E volarono (Guillaume Apollinaire) Ho trovato questa poesia, non la conoscevo,...
Cos’è il Coaching e come funziona
Negli ultimi anni, si sente sempre più spesso parlare di coaching e la domanda cos’è il coaching, è diventanta una domanda a cui è necessario dare una risposta.
Empowerment e definizione obiettivi
Empowerment e definizione obiettivi Parlare di empowerment e definizione degli obiettivi è sempre una bella sfida. Sono due aspetti della crescita personale tanto nominati quanto poco conosciuti. L’empowerment possiamo definirlo come “La conquista della consapevolezza...
Perdonare per guarire
Perdonare per guarire Il perdono è la cessazione del risentimento che proviamo nei confronti di una persona, di una situazione o di noi stessi. In pratica si tratta di rinunciare alle punizioni o alle vendette nei riguardi di chi ha sbagliato con noi. "Errare è umano,...