Master Coach Italia
 Scuola di Coaching

Percorso riconosciuto da
Asso.Co.Pro. (Associazione Coach Professionisti)
e A.I.C.P.
Le nostre sedi: Milano | Roma | Bari

Aforisma Coaching
Formazione di Coaching
Scuola di Coaching
Diventare Coach
Le carte delle domande potenti nel coaching
Ebook gestione dei conflitti
Slide sito MCI Cambia la tua storia
Teoria U
Aforisma Coaching
Formazione di Coaching
Scuola di Coaching
Diventare Coach
Slide sito MCI
Slide sito MCI (3)
Slide sito MCI (7)
Slide sito MCI (5)
Immagine Coaching Canvas
diventa coach
previous arrow
next arrow

Cos’è il Coaching?

Una metodologia per il cambiamento con tecniche che facilitano il raggiungimento degli obiettivi  
Perché il coaching funziona  

Chi è il Coach?

Una guida attenta e disponibile ad accompagnare il percorso di formazione personale e aziendale
Il coach spiegato dal coach

Come diventare Coach?

Formazione teorico pratica completate da una esclusiva opportunità di Tutoring Formativo

Scopri la Scuola di Coaching MCI!

Ti piacerebbe influire positivamente sul mondo che ti circonda?
Sviluppare le tue capacità per accompagnare gli altri in un percorso di crescita personale o contribuire al miglioramento di realtà imprenditoriali?

Parlano di noi

La migliore possibilità futura nel coaching

Ogni sessione di coaching è un viaggio. Non verso un obiettivo qualunque, ma verso la versione migliore di sé, quel futuro possibile che il coachee non ha ancora vissuto, ma che può scegliere di attivare. Il coaching, se fatto con profondità e metodo, diventa lo...

La creatività nel coaching

La creatività nel coaching gioca un ruolo centrale. Infatti, nelle sessioni di coaching è richiesta una grande capacità creativa per supportare il coachee (cliente) nella ricerca di soluzioni, nell'esplorazione del potenziale e nel cammino verso il cambiamento. La...

Il Brainstorming

"Nessuna idea è troppo folle quando si fa brainstorming." - Alex F. Osborn Il brainstorming è una delle tecniche più note e utilizzate per stimolare la creatività, generare idee innovative e risolvere problemi in modo collaborativo. Nonostante oggi sia largamente...

Il modello VUCA

"In un mondo VUCA, la chiarezza è potere." - Bob Johansen, futurista presso Institute for the Future. Il termine VUCA nasce nel contesto militare statunitense, precisamente presso il U.S. Army War College negli anni '80, come risposta alla fine della Guerra Fredda. In...

Diagramma di Ishikawa

“Se definisci correttamente il problema, quasi hai già la soluzione.” – Steve Jobs Nel mondo della gestione della qualità, dell’analisi dei problemi e del miglioramento continuo, il diagramma di Ishikawa occupa un ruolo fondamentale. Semplice nella forma ma potente...