fbpx

Come diventare Coach Professionista e lavorare nel mondo del Coaching

Per diventare Coach Professionista Certificato, sono necessari 2 passi:

  1. Scegliere un programma formativo riconosciuto AICP e ICF
  2. Scegliere una scuola di coaching che offra aggiornamento gratuito e costante

Il primo importante passo è scegliere di frequentare un programma formativo riconosciuto e validato dalle principali associazioni di riferimento, quali AICP – Associazione Italiana Coach Professionisti e ICF – International Coaching Federation.

Il secondo passo è scegliere una Scuola di Coaching che ti assicuri un aggiornamento gratuito, continuo e costante. Infatti, l’aggiornamento professionale è importante per la nostra professione regolamentata dalla legge n. 4/2013 e dalla Norma UNI 11601:2015 che definisce e classifica i requisiti del “Servizio di Coaching”.

Il primo e il secondo passo ti tutelano dal frequentare percorsi formativi che non ti consentiranno di diventare coach.

Il nostro percorso di Coaching Professionale è riconosciuto da AICP e abilita all’iscrizione ICF, infatti al termine della nostra scuola non dovrai sottoporti ad un esame di ingresso per accedere ad AICP.
Invece, coloro che vogliono diventare coach, ma seguono percorsi non riconosciuti da AICP, successivamente, saranno obbligati ad affrontare un esame gestito da AICP.

Inoltre, siamo la prima Scuola di Coaching in Italia a garantire un aggiornamento continuo e costante ai nostri allievi.
Tutti i nostri allievi accedono al programma GYMNASIUM, che prevede un minimo di 40 ore di webinar di aggiornamento, riservati ai nostri Coach.
Il programma è gratuito per coloro che scelgono di diventare coach con la nostra Scuola di Coaching.

Il nostro diploma è valido in Italia e all’Estero.

Scopri il nostro Corso di Coaching per diventare Coach Professionista

Clicca quiScuola di Coaching MCI riconosciuta.

Ricapitolando: cosa serve per diventare un Coach Professionista Certificato

  1. Una scuola specializzata in Coaching
  2. Un programma formativo riconosciuto dalle Associazioni AICP e ICF
  3. Un programma formativo in linea con gli standard del Coaching Professionale definito dalla Norma UNI 11601:2015 e dalla Legge n. 4/2013
  4. Un team di docenti che siano Formatori esperti e Coach Professionisti
  5. Un percorso con una estensione temporale non inferiore a 3 mesi (requisito richiesto da AICP e ICF) per sperimentare le competenze che via via vengono apprese e passare dal Sapere, al Saper Fare, all’Essere Coach!
  6. Una Scuola che ti garantisca un aggiornamento costante e gratuito.

La nostra Scuola di Coaching MCI soddisfa tutti questi requisiti.

SCEGLI IL COACHING CERTIFICATO!

Compila il seguente form per avere informazioni aggiuntive.


    E-mail*               Ripeti e-mail*   Telefono*             *E' necessario completare i campi contrassegnati dall'asterisco.