David Allen è il più grande esperto mondiale di produttività ed efficacia aziendale e personale.
Ha venduto più di 2 milioni di copie con il suo best seller: “GTD (Getting Thing Done).”
David Allen aiuta aziende e private a gestire al meglio obiettivi, tempo e risorse, anche grazie al metodo GTD.
Ho avuto l’opportunità di ascoltarlo al Forum dell’eccellenze organizzato da Performance Strategies e di apprendere questo prezioso strumento.
In realtà, sono tanti gli spunti che ci ha passato David Allen: i passaggi per sostituire le “cattive prassi”, con le “buone prassi“; come realizzare una checklist efficace; come pulire la mente dalla spazzatura e tanto altro.
Su un punto, però, vorrei soffermarmi con te.
Un passaggio che mi ha colpito molto è rappresentanto dalla definizione degli orizzonti per i nostri impegni.
Se sei un libero professionista, un manager o un imprenditore, sai che una delle difficoltà più grandi è stabilire una priorità alle tue scelte. Ti sarai trovato più volte a dover prendere delle decisioni tra più opzioni ed essere indeciso sul da farsi: “come faccio a sapere che quella sarà la decisione migliore?” “Come faccio a stabilire le priorità?”
Questa definione degli orizzonti per i tuoi impegni, ti aiuterà esattamente in questo.
1. Scopo e Principi: cosa davvero conta per la tua professione/azienda?
2. Vision: come sarebbe la tua azienda/professione se avessi successo?
Rispondere a queste domande, ti consentirà di proseguire agevolemente sui seguenti aspetti
3. Goal: quali sono gli obietti da raggiugere?
Dopo aver risposto alle domande 1 e 2, sarà più semplice definire gli obiettivi
4. Responsabilità: quali sono le aree da curare?
Anche in questo caso, sarà semplice rispondere, perchè le domande precedenti ti faranno da guida.
5. Progetti: quali sono i progetti da terminare?
Niente più dubbi. Attraverso le risposte precedenti, arriverai ad una definizione chiara e precisa dei progetti urgenti e importanti da realizzare, senza alcuna titubanza e spreco di energie (e di soldi!!)
6. Azioni: cose da fare, adesso!
Naturalmente, queste azioni saranno la conseguenza del percorso che hai compiuto dal punto 1 al punto 5!
Personalmente, durante un esercizio ho avuto modo di testare subito questo strumento e l’ho trovato molto efficace e semplice. Non solo perchè ti consente di stabilire le tue priorità, evitando stress e scelte errate, ma, anche perchè, ti consente di fare una grande chiarezza dentro di te e nella tua azienda/professione.
Buon lavoro!
ps Presto incontrerò (tra gli altri): Martin Seligman (riconosciuto come padre della psicologia positiva)… ti aggiorno!
Coach Pasquale Adamo (Direttore Didattco Scuola di Coaching MCI)

Direttore Scuola di Coaching MCI, Creatore del metodo Cambia la Tua Storia®, Founder MovimentoTalento, Facilitatore Teoria-U, Creatore del Coaching Canvas