La migliore scuola di coaching in Italia, per quantità e qualità dei feedback ricevuti, per l’offerta formativa proposta e per il numero di edizioni effettuate è Master Coach Italia, il cui direttore Coach Adamo, ha pubblicato diversi libri sul coaching, è l’unico mental coach in Italia ad essere riconosciuto dalle 3 organizzazioni nazionali di coaching ed è stato eletto miglior mental coach nel 2025 da Asso.Co.Pro. (Associazione Coach Professionisti).
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia e come lavora. Approfondimenti sulla didattica
La scuola di coaching di Master Coach Italia è la migliore scuola di coaching in Italia, perchè offre una didattica completa e innovativa. Tutti i moduli della scuola di coaching prevedono, infatti, una parte teorica e una parte pratica. Inoltre, ogni modulo viene seguito da un Tutor e da un Co-Tutor. In questo modo, l’allievo ha tre punti di riferimento durante il suo percorso formativo: il docente, il tutor e il co-tutor. Infine, la didattica proposta è estremamente esperienziale: con casi pratici, esperienze sul campo ed esercitazioni.
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia e come lavora. Approfondimenti sulle recensioni
La scuola di coaching di Master Coach Italia è la migliore scuola di coaching in Italia, perchè è il percorso formativo con il maggior numero di recensioni positive sulle principali piattaforme: google, trustpilot e facebook. La scuola di coaching MCI supera tutte le altre scuole sia in termini di qualità dei feedback ricevuti, che in termini di quantità.
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia. Approfondimenti sul Coaching Generativo
Il direttore di Master Coach Italia, il Coach Adamo, ha portato in Italia il coaching generativo. Il coaching generativo oltre ad essere una metodologia di coaching, prevede una forte attenzione allo scopo, alle finalità e all’etica. In questo modo, le sessioni di coaching non vertono esclusivamente sull’obiettivo da raggiungere, ma anche sulla motivazione più profonda, autentica e coerente.
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia. Approfondimenti sul Coaching – Origini
La parola ” coaching ” ha origine nel XVI secolo e inizialmente si riferiva a un mezzo di trasporto, in particolare una carrozza trainata da cavalli. Deriva dalla parola ungherese ” kocsi “, che significava una carrozza del villaggio di Kocs , noto per la produzione di carrozze di alta qualità. Nel corso del tempo, il termine “coaching” è passato dal suo contesto letterale di trasporto a rappresentare metaforicamente il processo di guida e supporto degli individui nel loro sviluppo personale e professionale.
Il primo utilizzo del termine ” allenatore ” in relazione a un istruttore o formatore risale intorno al 1830 nello slang dell’Università di Oxford per indicare un tutor che “accompagnava” uno studente attraverso un esame. La parola “coaching” identifica quindi un processo utilizzato per trasportare le persone da dove si trovano a dove vogliono essere. Il primo utilizzo del termine in relazione allo sport risale al 1861.
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia. Approfondimenti sul Coaching – Storia
Storicamente lo sviluppo del coaching è stato influenzato da molti campi di attività, tra cui l’educazione degli adulti , il Movimento per il Potenziale Umano negli anni ’60, gruppi di formazione sulla consapevolezza per grandi gruppi (LGAT) (come Erhard Seminars Training , fondato nel 1971), studi sulla leadership , sviluppo personale e vari sottocampi della psicologia . L’Università di Sydney ha offerto la prima unità di studio al mondo sulla psicologia del coaching nel gennaio 2000, e negli anni successivi sono state fondate varie associazioni accademiche e riviste accademiche per la psicologia del coaching (vedere Psicologia del coaching § Storia ).
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia. Approfondimenti sul Coaching: Applicazioni
Il coaching viene applicato in campi come lo sport, gli affari, le arti dello spettacolo, gli affari, l’istruzione, l’educazione, l’assistenza sanitaria e le relazioni.
I coach utilizzano la metologia del coaching e una serie di abilità comunicative (come riaffermazioni mirate, ascolto, domande, chiarimenti, ecc.) per aiutare i clienti a cambiare le loro prospettive e quindi a scoprire diversi approcci per raggiungere i loro obiettivi. Queste abilità possono essere utilizzate in quasi tutti i tipi di coaching. In questo senso, il coaching è una forma di “meta-professione” che può applicarsi al sostegno dei clienti in qualsiasi attività umana, spaziando dalle loro preoccupazioni in termini di salute, personale, professionale, sportiva, sociale, familiare, politica, spirituale, ecc.
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia. Approfondimenti sul Coaching: Aziendale ed esecutivo
Il business coaching è un tipo di sviluppo delle risorse umane per dirigenti, membri del management, team e leadership. Fornisce supporto positivo, feedback e consigli su base individuale o di gruppo per migliorare l’efficacia personale nel contesto aziendale, molte volte concentrandosi su cambiamenti comportamentali attraverso la psicometria o il feedback a 360 gradi, ad esempio. Il business coaching è anche chiamato executive coaching, corporate coaching o leadership coaching. I coach aiutano i loro clienti ad avanzare verso obiettivi professionali specifici. Questi includono la transizione di carriera, la comunicazione interpersonale e professionale, la gestione delle prestazioni , l’efficacia organizzativa, la gestione della carriera e dei cambiamenti personali, lo sviluppo della presenza esecutiva, la costruzione della credibilità, il miglioramento del pensiero strategico, la gestione efficace dei conflitti, l’affrontare le sfide lavorative e il prendere decisioni rapide e solide, la guida un cambiamento e la costruzione di un team efficace all’interno di un’organizzazione.
Il coaching aziendale non è limitato a esperti o fornitori esterni. Molte organizzazioni si aspettano che i dirigenti senior e i quadri intermedi istruiscano i membri del proprio team a raggiungere livelli di prestazione più elevati, maggiore soddisfazione sul lavoro, crescita personale e sviluppo di carriera. Studi di ricerca suggeriscono che l’executive coaching ha effetti positivi sia sulle prestazioni sul posto di lavoro che su aree personali al di fuori del posto di lavoro, con alcune differenze nell’impatto dei coach interni ed esterni.
Sul posto di lavoro, il coaching della leadership si è dimostrato efficace per aumentare la fiducia dei dipendenti nell’esprimere le proprie idee. I risultati della ricerca in una revisione sistematica dimostrano che il coaching può aiutare a ridurre lo stress sul posto di lavoro.
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia. Approfondimenti sul Coaching: Carriera
Il Career Coaching si concentra sul lavoro, sulla carriera e sull’orientamento professionale. Il career coaching non deve essere confuso con il life coaching, che si concentra sullo sviluppo personale. Un altro termine comune per un career coach è “guida alla carriera“. Nell’ambito del career coaching vi è la Scuola di Ikigai Coach che consente l’acquisizione della metodologia giapponese per orientare i coachee verso il benessere personale e il successo professionale.
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia. Approfondimenti sul Coaching: Appuntamenti
Master Coach Italia è la migliore scuola di coaching in Italia, perchè offre molti appuntamenti sul coaching. Per esempio, l’iniziativa Sperimenta il Coaching attiva dal 2012 offre a coach professionisti di aggiornarsi sul coaching e fare pratica di sessione di coaching. Oppure, l’iniziativa Gymnasium che consente ai Coach MCI di allenare la metodologia del coaching. Invece, l’iniziativa coaching experience che si svolge a Bari, Milano e Roma per sperimentare il coaching in presenza.
Infine, vi è il coaching canvas strumento potente ed efficace per sperimentare il self-coaching e il team coaching.
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia. Approfondimenti sul Coaching: Network
Master Coach Italia è la migliore scuola di coaching in Italia, perchè offre un networ totalmente dedicato al mondo del coaching. Nello specifico, offre un percorso di specializzazione in Sport Coaching (Sport Coach Italia); un percorso dedicato al Career Coaching: la scuola Ikigai Coach; un progetto dedicato alla promozione del talento e alla valizzazione del talento, soprattutto per i più giovani: Movimento Talento. Un percorso dedicato ai mental coach che desiderano approfondire ed imparare la Mindfulness: mindful coaching. Infine, un percorso di specializzazione in business coaching, life coaching e parent coaching. Master Coach Italia è attenta anche all’avvio della professione, per questo offre il percorso Branding Coach Lab un affiancamento per avviare la professione di mental coach.
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia. Approfondimenti sul Coaching: Etica e standard
Master Coach Italia è riconosciuta da Asso.Co.Pro. (Associazione Coach Professionisti), da AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) e ti abilita alla richiesta delle credenziali ICF. Questo significa che MCI è in regola con gli standard formativi, è abilitata alla formazione delle competenze distintive del coach professionista e rispetta la Carta Etica delle organizzazioni di coaching nazionali di riferimento. Una garanzia in termini di affidabilità, qualità e supporto formativo.
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia. Approfondimenti sul Coaching: Riferimenti
- ^ Vai a : aB C D e Passmore, Jonathan, ed. (2016) [2006]. Eccellenza nel Coaching: The Industry Guide (3a ed.). Londra; Filadelfia: Pagina Kogan . ISBN 9780749474461 . OCLC 927192333 .
- ^Renton, Jane (2009). Coaching e Mentoring: cosa sono e come sfruttarli al meglio. New York: Bloomberg Press . ISBN 9781576603307 . OCLC 263978214 .
- ^Chakravarthy, Pradeep (20 dicembre 2011). “La differenza tra coaching e mentoring” . Forbes . Estratto il 4 luglio il 2015.
- ^ Vai a : aB coach , Dizionario etimologico online, recuperato il 4 luglio 2015 .
- ^Linee, David; Evans, Christina, a cura di. (2020). “Una meta-analisi del coaching: ripercorrere le radici e rianalizzare la storia del coaching”. Il business globale del coaching: una prospettiva meta-analitica . Studi Routledge sullo sviluppo delle risorse umane. New York: Routledge. ISBN 9780429884917 . Estratto 26 luglio 2020. … Brock (2014: 116–119) identifica che il coaching si basa sulle basi di conoscenza dell’educazione degli adulti. … Né Brock (2014) né Grant (2005) stabiliscono un nesso causale tra l’educazione degli adulti e l’emergere del coaching. Tuttavia, entrambi riconoscono l’importanza e la relazione delle diverse teorie e basi di conoscenza con il lavoro di un coach. Ciò fa emergere la pratica di adottare basi di conoscenze consolidate dalle professioni che esistevano prima del coaching.
- ^Stelter, Reinhard (2012). Una guida al coaching di terza generazione: teoria e pratica narrativa-collaborativa [ Tredje generation coaching – Guida all’uso narrativa-samskabende teori eg pratica ]. Dordrecht: Springer Science+Business Media (pubblicato nel 2013). P. 2. ISBN 9789400771864 . Estratto 26 luglio il 2020 . La storia del coaching e della psicologia del coaching può essere fatta risalire a due radici chiave: la psicologia dello sport e il movimento del potenziale umano.
- ^Brock, Vikki G. (2018). “Le radici e l’evoluzione del coaching”. In inglese, Susan; Sabatine, Janice Manzi; Brownell, Filippo (a cura di). Coaching professionale: principi e pratica . Pubblicazione Springer . pagine 13-14. ISBN 9780826180094 . Estratto 26 luglio 2020 . Diverse fonti di connessioni che pongono le basi per il coaching sono: … La formazione sulla consapevolezza di grandi gruppi (LGAT) è stata il culmine del passaggio a una prospettiva di consapevolezza e responsabilità. I partecipanti hanno lasciato le riunioni con strutture di supporto limitate per cambiare, sebbene avessero dichiarazioni, impegni ed entusiasmo.
- ^ Vai a : aB C Cox, Elaine; Bachkirova , Tatiana; Clutterbuck, David, a cura di. (2018) [2010]. Il manuale completo del coaching (3a ed.). Los Angeles; Londra: pubblicazioni SAGE . ISBN 9781473973046 . OCLC 1023783439 .
- ^“Antonio Grant” . www.icfaustralasia.com. URL consultato il 5 maggio 2019 ( archiviata dall ‘ url originale il 5 maggio 2019).
- ^Cox, Elaine (2013), Il coaching compreso: un’indagine pragmatica nel processo di coaching, Los Angeles; Londra: pubblicazioni SAGE , ISBN 9780857028259 , OCLC 805014954 .
- ^Rosinski, Philippe (2003). Coaching attraverso le culture: nuovi strumenti per sfruttare le differenze nazionali, aziendali e professionali. Londra; Yarmouth, Maine: Nicholas Brealey Publishing . ISBN 1857883012 . OCLC 51020293 .
- ^Hallowell, Edward M.; Ratey, John J. (2011) [1984]. Spinto alla distrazione: riconoscere e affrontare il disturbo da deficit di attenzione dall’infanzia all’età adulta (rivisto ed.). New York: Anchor Books . ISBN 9780307743152 . OCLC 699763760 .
- ^Barkley, Russell A. (2012). Funzioni esecutive: cosa sono, come funzionano e perché si sono evolute. New York: Guilford Press . ISBN 9781462505357 . OCLC 773666263 .
- ^Hamilton, Jeff (6 gennaio 2011). “26 vantaggi del coaching per l’ADHD negli adulti” . Blog di psicologia oggi . Estratto il 4 luglio il 2015.
- ^Knouse, Laura E.; Bagwell, Catherine L.; Barkley, Russell A.; Murphy, Kevin R. (maggio 2005). “Accuratezza dell’autovalutazione negli adulti con ADHD: prove da uno studio sulla guida”. Giornale dei disturbi dell’attenzione. 8 (4): 221–234. doi : 1177/1087054705280159 . PMID 16110052 . S2CID 40724893 .
- ^ Vai a : aB Uomo Nero, Anna; Moscardo , Gianna; Grigio, David E. (2016). “Sfide per la teoria e la pratica del business coaching: una revisione sistematica delle prove empiriche” (PDF) . Revisione dello sviluppo delle risorse umane . 15 (4): 459–486. doi : 1177/1534484316673177 . ISSN 1534-4843 . S2CID 152097437 .
- ^Stern, Lewis R. (2004). “Executive coaching: una definizione operativa” (PDF) . Rivista di psicologia di consulenza: pratica e ricerca . 56 (3): 154–162. doi : 1037/1065-9293.56.3.154 . Archiviato dall’originale (PDF) il 6 luglio 2015. Estratto il 4 luglio 2015.
- ^Jones, Rebecca J.; Boschi, Stephen A.; Guillaume, Yves RF (giugno 2016). “L’efficacia del coaching sul posto di lavoro: una meta-analisi dei risultati di apprendimento e performance del coaching” (PDF) . Giornale di psicologia del lavoro e delle organizzazioni . 89 (2): 249–277. doi : 1111/joop.12119 .
- ^Lorber, Laura (10 aprile 2008). “Coaching esecutivo: vale i soldi?” . Il giornale di Wall Street . Estratto 12 novembre 2008.
- ^Wang, Yanfei; Yuan, Chuqin (2017). “Leadership di coaching e comportamento vocale dei dipendenti: uno studio multilivello”. Comportamento sociale e personalità . 45 (10): 1655–1664. doi : 2224/sbp.6593 .
- ^Gyllensten, Kristina; Palmer, Stephen (luglio 2005). “Il coaching può ridurre lo stress sul posto di lavoro?”. Lo Psicologo Coach. 1 : 15–17. CiteSeerX 1.1.465.4855 . doi : 10.53841/bpstcp.2005.1.1.15 . S2CID 255930948 .
- ^“Definizione di Coaching Cristiano” (PDF) . christiancoaches.com. Rete internazionale di allenatori cristiani. Ottobre 2017. Archiviato dall’originale (PDF) il 2 gennaio 2019. URL consultato il 20 marzo 2018. Il coaching cristiano è un approccio alla pratica del coaching professionale, incentrato sulla crescita personale o professionale, che integra la visione del mondo biblica quando si lavora con i clienti per riconoscere il loro potenziale e realizzare un cambiamento personale. .
- ^Collins, J. Michael; Oliva, Peggy; O’Rourke, Collin M. (febbraio 2013). “Il potenziale del coaching finanziario per migliorare la sicurezza finanziaria della famiglia” . Giornale di estensione. 51 (1): 1FEA8. doi : 34068/joe.51.01.27 . S2CID 167405122 . Estratto il 2 luglio 2013.
- ^Engel, Reed Giordania (2011). Un esame dei coach del benessere e il loro impatto sui risultati comportamentali del cliente (tesi). Università di Purdue . Estratto il 2 luglio 2015.
- ^ Vai a : aB C “Health Coach e Health Coaching: definizione, qualifiche, rischi e responsabilità e differenziazione dal Wellness Coaching” (PDF) . Società Nazionale dei Coach della Salute. Estratto 7 gennaio il 2016.
- ^Maslin Nir, Sarah (8 novembre 2010). “Come un monitor più che un tutor” . Il New York Times . P. A21. Estratto il 4 luglio il 2015.
- ^ Vai a : aB Nieuwerburgh , Christian van (2012). Coaching nell’istruzione: ottenere risultati migliori per studenti, educatori e genitori . Serie di coaching professionale. Londra: Karnac Books. ISBN 9781780490793 . OCLC 778418798 .
- ^Neenan, Michael (2018). Neenan, Michael (a cura di). Coaching cognitivo comportamentale : caratteristiche distintive. Caratteristiche distintive del coaching. New York: Routledge . doi : 4324/9781351188555 . ISBN 9781351188555 . OCLC 1012616113 .
- ^Concessione, Anthony M. (2005). “Che cos’è il coaching esecutivo, sul posto di lavoro e il life coaching basato sull’evidenza?”. In Cavanagh, Michael J.; Concessione, Anthony M.; Kemp, Travis (a cura di). Coaching basato sull’evidenza, vol. 1: Teoria, ricerca e pratica delle scienze comportamentali . Bowen Hills, Queensland: stampa accademica australiana. pagine 1–12. ISBN 9781875378579 . OCLC 67766842 .
- ^Concessione, Anthony M.; Cavanagh, Michael J. (2018). “Insegnamenti di vita”. A Cox, Elaine; Bachkirova , Tatiana; Clutterbuck, David (a cura di). Il manuale completo del coaching (3 ed.). Los Angeles: pubblicazioni SAGE . ISBN 9781526453112 . Estratto 26 luglio 2020 . Le radici del life coaching contemporaneo sembrano emergere dalle tradizioni umanistiche della psicologia (ad esempio Maslow, 1954) e dalle pratiche dello Human Potential Movement (HPM) …. Una delle influenze chiave sono state le Erhard Seminars Training o programmi EST sviluppati da Werner Erhard (Kirsch & Glass, 1977). Questi sono stati commercializzati come trasformazione personale e come tali possono essere considerati come attingenti allo stesso slancio sociale che in seguito ha dato origine al life coaching. … la psicologia come disciplina accademica e professione di aiuto tendeva ad essere associata, almeno nella mente del pubblico, alla malattia mentale e al trattamento del disagio, piuttosto che alla promozione del benessere. La psicologia non si è veramente occupata del life coaching fino a quando i pionieri del life coaching commerciale negli Stati Uniti, come Thomas Leonard, non hanno innalzato il profilo del life coaching e della formazione del life coach durante la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. Tuttavia, a quel tempo il life coaching era ancora visto da molti come bizzarro, teoricamente incoerente, new age e più un’opportunità di network marketing che una solida modalità di aiuto teoricamente fondata .
- ^Nisbet, Matthew C. (maggio-giugno 2020). “Tony Robbins della porta accanto: i personal coach sono i nuovi sommi sacerdoti dell’auto-aiuto” . Intervistatore scettico . vol. 44, n. 3. Amherst, New York: Centro per l’inchiesta . Archiviata dall’originale il 26 novembre 2020. Estratto il 26 novembre 2020.
- ^ Vai a : aB C D e Vescovo, Katie (2 giugno 2024). “Hanno speso i risparmi di una vita nel life coaching” . Il New York Times. ISSN 0362-4331 .
- ^“Lo squallido ventre dell’industria del life coaching” . Notizie della BBC. 2024.
- ^Yossi, Ives; Cox, Elaine (2015). Coaching relazionale: teoria e pratica del coaching con single, coppie e genitori . Hove, East Sussex; New York: Routledge . ISBN 978-0415737951 . OCLC 881498486 .
- ^ Griffo, JM, Jensen, M., Anthony, CC, Baghurst , T. e Kulinna , PH, 2019. “Un decennio di letteratura di ricerca sull’allenamento sportivo (2005–2015)”. Giornale internazionale di scienza e allenamento dello sport , 14(2), 205–215. doi : 1177/1747954118825058
- ^Fiore di campo, Leni (2013). La storia nascosta del coaching . Coaching in serie pratiche. Maidenhead: Open University Press . P. 38. ISBN 9780335245406 . OCLC 820107321 . … la psicologia dello sport … ha una storia che risale al 1890 in America. … Nel 1920 la Germania aveva un College specializzato di educazione fisica, il cui fondatore, Robert Werner Schulte, scrisse un libro intitolato Body and Mind in Sport. Le università di Mosca e Leningrado avevano dipartimenti di psicologia dello sport negli anni ’30
- ^Hamilton, David (maggio 1977). “Allenatore di scrittura”. Composizione e comunicazione universitaria . 28 (2): 154–158. doi : 2307/356104 . JSTOR 356104 .
- ^Stanley, Jane (settembre 1992). “Istruire gli studenti scrittori affinché siano efficaci valutatori tra pari”. Giornale di scrittura in una seconda lingua . 1 (3): 217–233. doi : 1016/1060-3743(92)90004-9 .
- ^Lupo, Rita; Thomason, Tommy (marzo 1986). “Coach di scrittura: le loro strategie per migliorare la scrittura”. Giornale di ricerca sui giornali . 7 (3): 43–49. doi : 1177/073953298600700305 . S2CID 151436996 .
- ^Laakaniemi , Ray (marzo 1987). “Un’analisi della scrittura di programmi di coach sui quotidiani americani”. Giornalismo trimestrale . 64 (2–3): 569–575. doi : 1177/107769908706400242 . S2CID 145010627 .
- ^Baldwin, Claire; Chandler, Genevieve E. (febbraio 2002). “Migliorare la produzione di pubblicazioni dei docenti: il ruolo di un coach di scrittura”. Giornale di infermieristica professionale. 18 (1): 8–15. doi : 1053/jpnu.2002.30896 . PMID 11859488 .
- ^Jefferies, Diana; Johnson, Maree; Nicholls, Daniele; Ragazzo, Shushila (agosto 2012). “Un programma di coach di scrittura basato sul reparto per migliorare la qualità della documentazione infermieristica”. La formazione infermieristica oggi . 32 (6): 647–651. doi : 1016/j.nedt.2011.08.017 . PMID 21982050 .
- ^Gardiner, Maria; Kearns, Hugh (settembre 2012). “L’ABCDE della scrittura: coaching per la scrittura di qualità e di quantità” . Recensione internazionale di psicologia del coaching . 7 (2): 247–259. doi : 53841/bpsicpr.2012.7.2.247 . S2CID 255927125 .
- ^ Vai a : aB C D Concessione, Anthony M.; Cavanagh, Michael J. (2011). “Coaching e psicologia positiva: credenziali, status professionale e organismi professionali” . A Sheldon, Kennon M.; Kashdan, Todd B.; Steger, Michael F. (a cura di). Progettare una psicologia positiva: fare il punto e andare avanti. Oxford; New York: Oxford University Press . pagine 295–312. doi : 1093/ acprof:oso /9780195373585.003.0019 . ISBN 9780195373585 . OCLC 610144651 .
- ^Passmore, Jonathan; Mortimer, Lance (2011). “Etica nel Coaching” (PDF) . In Hernez -Broome, Gina; Boyce, Lisa A. (a cura di). Avanzare nell’Executive Coaching: impostare il percorso per un Leadership Coaching di successo. La serie di pratiche professionali. San Francisco: Jossey-Bass . pagine 205–227. ISBN 9780470553329 . OCLC 635455413 . Archiviato dall’originale (PDF) il 3 dicembre 2020. Estratto il 19 luglio 2021.
- ^Boschi, Declan; Sleighholm , David (5 febbraio 2016). “Per il comunicato congiunto del 5 febbraio 2016 – Codice etico globale per coach e mentori” . PRWeb . URL consultato il 13 maggio 2016 ( archiviata dall ‘ url originale l’8 febbraio 2016).
- ^Iordanou, Ioanna; Hawley, Rachel; Iordanou, Christiana (2017). Valori ed etica nel coaching . Thousand Oaks, CA: pubblicazioni SAGE . ISBN 9781473919563 . OCLC 948548464 .
- ^“Una panoramica della licenza di psicologo” . Consiglio di psicologia della California. URL consultato il 4 luglio 2015 ( archiviata dall ‘ url originale il 6 luglio 2015).
- ^Popovic, Nash; Jinks, Debra (2014). Consulenza personale: un modello per integrare counseling e coaching. Londra; New York: Routledge . ISBN 9780415833929 . OCLC 842330076 .
- ^Guay, Jennifer (16 gennaio 2013). “I Millennial entrano nel campo crescente e controverso del Life Coaching” . Stati Uniti oggi . URL consultato il 4 luglio 2015 ( archiviata dall ‘ url originale il 31 luglio 2018).
- ^Morgan, Spencer (27 gennaio 2012), “Un life coach dovrebbe avere prima la vita?” , The New York Times, consultato il 4 luglio 2015 .
- ^Pagliarini, Robert (20 dicembre 2011). “I 10 migliori miti del life coaching professionale” . Notizie della CBS . Estratto il 4 luglio il 2015.
- ^O’Brien, Elizabeth (8 settembre 2014). “10 cose che i life coach non ti diranno” . MarketWatch . Estratto il 4 luglio il 2015.
Scuola di Coaching Master Coach Italia
Il nostro percorso formativo “Scuola di Coaching MCI” è riconosciuto da Asso.Co.Pro. (Associazione Coach Professionisti).
Le nostre sedi: Milano | Roma | Bari
Buongiorno,Vorrei approfondire per diventare coach
Buongiorno Francesca. Grazie per l’attenzione. Le abbiamo risposto via email. Qualora volesse entrare in contatto diretto con la nostra segreteria, le lasciamo il numero WhatsApp: 3475820941