ICF Italia fa capo a ICF, acronimo di International Coaching Federation, ed è una organizzazione mondiale di coaching professionale.
Fondata nel 1995, l’ICF promuove la pratica del coaching professionale etico e di alta qualità, stabilisce gli standard per la formazione dei coach, offre risorse e supporto ai coach professionisti e ai loro clienti, e promuove la consapevolezza e l’importanza del coaching come disciplina professionale.
L’ICF Italia è impegnata nella promozione dello sviluppo del coaching come professione indipendente e riconosciuta a livello internazionale, e lavora per garantire che i suoi membri rispettino gli standard etici e professionali più elevati.
L’ICF Italia offre anche certificazioni per i coach professionisti, che sono riconosciute a livello globale e che attestano il livello di competenza e professionalità del coach.
Come funziona ICF Italia
ICF Italia funziona come un’organizzazione che promuove il coaching professionale di alta qualità e si basa sui suoi core values, ovvero l’integrità, l’eccellenza, la collaborazione e la diversità.
ICF offre diverse credenziali per i coach professionisti che desiderano certificare il loro livello di competenza e professionalità.
Le credenziali offerte da ICF sono le seguenti:
- ACC (Associate Certified Coach): è la prima credenziale offerta da ICF ed è destinata ai coach che hanno completato almeno 60 ore di formazione specifica in coaching e hanno svolto almeno 100 ore di coaching.
- PCC (Professional Certified Coach): è destinata ai coach che hanno completato almeno 125 ore di formazione specifica in coaching e hanno svolto almeno 500 ore di coaching.
- MCC (Master Certified Coach): è il livello più alto di certificazione offerto da ICF ed è destinato ai coach che hanno completato almeno 200 ore di formazione specifica in coaching e hanno svolto almeno 2.500 ore di coaching.
Per ottenere una credenziale ICF, i coach devono soddisfare gli standard di competenza stabiliti dall’organizzazione e superare un esame di certificazione che valuta la loro competenza e abilità nella pratica del coaching professionale. Le credenziali ICF sono riconosciute a livello internazionale e attestano il livello di competenza e professionalità del coach.
Quali sono i servizi che offre ICF
ICF Italia offre diversi servizi ai propri membri, come ad esempio:
- Standard di competenza per i coach: l’ICF ha stabilito gli standard di competenza richiesti per i coach professionisti, che sono utilizzati come riferimento per la formazione e la certificazione dei coach.
- Programmi di formazione accreditati: l’ICF accredita programmi di formazione di coach, garantendo che soddisfino gli standard di competenza stabiliti.
- Certificazione dei coach: l’ICF offre diverse opzioni di certificazione per i coach professionisti, che attestano il livello di competenza del coach e sono riconosciute a livello internazionale.
- Eventi e risorse per i membri: l’ICF organizza eventi, offre risorse e strumenti ai membri per supportare la loro pratica professionale.
Inoltre, l’ICF promuove il coaching professionale attraverso la sensibilizzazione del pubblico e la collaborazione con altre organizzazioni e associazioni del settore.
Perchè iscriversi ad ICF Italia
Ecco alcune ragioni per cui potresti considerare l’iscrizione ad ICF Italia:
- Riconoscimento internazionale. ICF è l’organizzazione mondiale di riferimento per il coaching professionale e l’iscrizione ad ICF Italia ti permette di essere riconosciuto come coach professionista a livello internazionale.
- Standard di qualità. ICF Italia promuove l’applicazione degli standard di qualità più elevati nel campo del coaching professionale, attraverso la definizione di un codice deontologico e l’adozione di un sistema di certificazione internazionale.
- Formazione continua. ICF Italia promuove la formazione continua dei propri membri, offrendo accesso a programmi di formazione e aggiornamento professionale, e incoraggiando la partecipazione ad eventi e conferenze.
- Networking. L’iscrizione ad ICF Italia ti consente di entrare a far parte di una comunità di professionisti del coaching, con cui condividere esperienze, idee e opportunità di lavoro.
- Visibilità. ICF Italia promuove i propri membri attraverso il proprio sito web e i propri canali di comunicazione, offrendo loro maggiore visibilità e opportunità di business.
Pertanto, l’iscrizione ad ICF Italia può rappresentare un investimento importante per la tua carriera come coach professionista, offrendoti riconoscimento, standard di qualità elevati, formazione continua, networking e maggiore visibilità.
Come iscriversi ad ICF Italia
Per iscriversi ad ICF Italia, è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Verificare i requisiti di ammissione. ICF Italia richiede che i propri membri abbiano completato un programma di formazione per coach professionisti di almeno 60 ore, e che abbiano svolto almeno 100 ore di coaching pagato o volontario. Inoltre, è necessario aderire al codice deontologico di ICF.
- Compilare la domanda di iscrizione. La domanda di iscrizione è disponibile sul sito web di ICF Italia. È necessario compilare tutti i campi richiesti e allegare la documentazione richiesta, come il certificato di completamento del programma di formazione per coach.
- Pagare la quota di iscrizione. ICF Italia richiede il pagamento di una quota di iscrizione annuale, che varia in base alla categoria di appartenenza.
- Attivare l’iscrizione. Una volta inviata la domanda di iscrizione e pagata la quota annuale, sarà necessario attendere la valutazione della domanda da parte di ICF Italia. Una volta accettata la domanda, l’iscrizione sarà attivata e il nuovo membro riceverà un’e-mail di benvenuto.
Per ulteriori informazioni sui requisiti e sui passaggi per l’iscrizione ad ICF Italia, è possibile consultare il sito web dell’organizzazione.
Adamo Coach
Direttore Scuola di Coaching MCI

Direttore Scuola di Coaching MCI, Creatore del metodo Cambia la Tua Storia®, Founder MovimentoTalento, Facilitatore Teoria-U, Creatore del Coaching Canvas. Presidente Asso.Co.Pro.