Progetto
BRANDING COACH LAB
IO DIVENTO COACH
Il percorso per avviare
la tua professione da Coach
PRESENTAZIONE
Il progetto Branding Coach Lab nasce con l’intento di accompagnare i Mental Coach di Master Coach Italia nella costruzione di un Personal Brand solido, autentico e riconoscibile, per avviare la professione da Coach. L’obiettivo è consegnare ai Coach gli strumenti necessari per iniziare a comunicare online in modo efficace, attrarre i primi clienti e posizionarsi con chiarezza e consapevolezza nel mercato di riferimento. Al termine del percorso per diventare coach professionisti, molti Mental Coach non riescono a muovere i primi passi per la propria realizzazione professionale e non hanno le competenze per utilizzare i social, il web e la comunicazione online per ottenere visibilità. Il progetto Branding Coach Lab è il percorso rivolto a coloro che desiderano avviare la professione da Coach, definendo il proprio posizionamento, la propria nicchia e il valore offerto per creare il proprio Personal Brand come Coach.
COME FUNZIONA IL PROGETTO BRANDING COACH LAB
Il progetto Branding Coach Lab è suddiviso in sette fasi. Ogni fase prevede una sessione individuale della durata di circa 90 minuti.
Ogni singola sessione viene svolta online, su piattaforma Zoom. L’orario, la frequenza e le date degli incontri vengono stabiliti sulla base delle esigenze dell’allievo. Solitamente, il percorso si chiude in meno di due mesi. Tra una sessione è l’altra, è previsto supporto tramite chat dedicata per feedback pratici e costante confronto con l’esperta. Al termine del percorso, l’allievo avrà ottenuto tutti i benefici e i risultati indicati.
RISULTATI E BENEFICI DEL PROGETTO BRANDING COACH LAB
Il progetto Branding Coach Lab prevede molti benefici e risultati per l’avvio della professione da Mental Coach. Nello specifico, ecco cosa si ottiene al termine del progetto:
- Una Visione chiara e strutturata del tuo brand professionale, costruita sulla tua autenticità, le tue passioni e le tue inclinazioni.
- Un Posizionamento che ti consentirà di uscire dalla confusione, dall’incertezza e dal timore di fare i primi passi per l’avvio della professione.
- La Mappa del tuo Cliente per strutturare una comunicazione efficace, etica e definita, così da aumentare la tua autorevolezza sul web e i social.
- Una banca di contenuti pronta all’uso da cui attingere celermente per facilitare la realizzazione dei tuoi contenuti.
- Un piano editoriale per iniziare a comunicare in modo efficace e, soprattutto, per avere una guida professionale che ti accompagna nel superamento delle prime difficoltà.
- L’individuazione della tua nicchia per aumentare le possibilità di successo e per avere maggiore visibilità.
- Una base grafica da utilizzare liberamente e che sia in linea con il tuo Valore, la tua essenza e il tuo scopo.
Insomma, il progetto Branding Coach Lab prevede sia tutti gli strumenti per avviare la propria professione da Coach, sia tutte le fasi per creare il tuo Brand da Coach.
PROGRAMMA
Il progetto Branding Coach Lab è suddiviso in 7 fasi. Ecco il programma di ogni singola fase:
- Compilazione del Workbook.
Ogni coach riceve un workbook strutturato per individuare gli aspetti chiave dell’avvio della professione da Coach: posizionamento, visione, obiettivi, etc. Un lavoro che consente di far emergere bisogni, punti di forza e eventuali difficoltà. È lo strumento avanzato per iniziare a tracciare la direzione del lavoro. - Analisi del Workbook.
Durante il primo incontro, analizzeremo insieme le risposte fornite nel workbook. Questo ci consentirà di individuare i nodi principali, definire le priorità e iniziare a costruire le fondamenta del percorso su misura per ogni coach. - Le fondamenta del Brand e del Messaggio.
In questa sessione lavoriamo sull’identità più profonda del brand. Esploriamo il proposito, la missione, i valori, e selezioniamo le parole chiave che guideranno tutta la comunicazione. Si gettano così le basi per un posizionamento chiaro, distintivo e di successo. - Il tuo Coachee.
Durante questo incontro, si lavora sul target, identificando il cliente ideale tramite la Mappa. L’obiettivo è comprendere bisogni, desideri, paure e aspettative, per costruire una comunicazione veramente centrata su di noi e sull’altro. - Contenuti Pilastro
In questa fase, si definiscono gli argomenti chiave attorno a cui costruire la comunicazione del brand. Si lavora su una banca di idee per i contenuti, suddivisi tra contenuti mirati sul cliente, esperienziali e personali. L’obiettivo è creare linee editoriali coerenti e riconoscibili. - Universo Brand
Questa fase è dedicata alle emozioni che il brand deve evocare. Attraverso la creazione di una moodboard, si comincia a visualizzare l’identità visiva e l’universo estetico che renderà il brand riconoscibile e memorabile. - Applicazione sui Social
La strategia diventa pratica. In questa call si struttura il piano editoriale: quali contenuti, con che frequenza, in quali formati e su quali canali. Si lavora sulla sostenibilità del piano, sulla sua efficacia e sulla coerenza.
Dopo la sessione sul piano editoriale, il coach potrà richiedere una revisione dei suoi primi contenuti, rivedendo consigli e feedback di miglioramento nella chat dedicata al progetto. Inoltre, tra una sessione e l’altra il Coach dovrà svolgere dei compiti a casa per dare concretezza e sostanza al progetto e vedere, fin da subito, i primi risultati.
TRAINER: FRANCESCA FERRARI
Personal Brand Strategist e Coach MCI. Con il suo lavoro aiuta imprenditrici, consulenti e professionisti del cambiamento ad avere l’impatto che desiderano su più persone, grazie a un Personal Brand allineato a loro e riconoscibile. Dal 2021 ha accompagnato oltre 60 professionisti e realtà aziendali nella definizione della loro identità di brand, attraverso percorsi di mentoring e coaching personalizzati, fondati su un approccio sartoriale ed empatico. È anche co-founder di Breathup, il primo meet-up del Sud Italia dedicato a freelance, professionisti digitali e imprenditori, nato con l’obiettivo di facilitare connessioni, crescita personale e sviluppo professionale al Sud. Dopo un diploma in Formazione Tecnica Superiore in Comunicazione Digitale, ha conseguito un Master in Graphic Design presso l’Ilas – Visual Communication Academy, e una MasterClass in Copywriting. Ha maturato esperienza prima in agenzie di comunicazione e poi in azienda, specializzandosi in Brand Design e Marketing strategico, fino diventare freelance nel 2020 e dedicarsi alla sua da professionista digitale e imprenditrice.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il progetto Branding Coach Lab ha un costo di 2.200€, ma per i Coach MCI è attiva una quota agevolta con un risparmio di oltre il 30%
La quota comprende:
> Il Workbook per personalizzare il progetto.
> La definizione del posizionamento, della nicchia, del valore proposto.
> L’individuazione degli argomenti chiave per avviare la professione da Coach.
> Il moodboard per l’identità visiva.
> Il piano editoriale efficace e su misura.
> L’assistenza durante il percorso per eventuali domande, confonti e feedback.
INFORMAZIONI
Compila il Form per ricevere la Brochure dettagliata del percorso e la quota a te riservata: