Diventa Coach Professionista con Master Coach Italia!
Le competenze e l’esperienza dei professionisti del coaching Pasquale Adamo, Marilena Satalino e Daniela Marrocco trasmesse in un percorso teorico-pratico unico in Puglia. Il percorso formativo è riconosciuto da AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) Puoi seguire la Scuola di Coaching MCI a Bari, Monopoli, Foggia, Lecce, Taranto e Trani.
La Scuola di Coaching MCI ti consegna gli strumenti per condurre un percorso di crescita personale e professionale
Il corso è rivolto a chi desidera sviluppare le proprie capacità comunicative, empatiche, analitiche, organizzative, trasversali e relazionali con l’obiettivo di guidare al successo personale e lavorativo se stessi e gli altri.
In particolare rappresenta una preziosa occasione
- per chi vuole dare forma al proprio profilo professionale dopo la laurea o sta completando il percorso di studio. La Scuola di Coaching MCI è indicata anche per i laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione o in Scienze e Tecniche Psicologiche, ma anche in corsi afferenti alle materie umanistiche come Lettere e Filosofia, Lingue e Culture Straniere e Comunicazione, e manageriali come Economia e Commercio, Giurisprudenza e Ingegneria Gestionale;
- per i manager che vogliono ampliare le loro competenze per stabilire una leadership stabile e lavorare in modo efficace con gli altri;
- per chi lavora nelle Risorse Umane e vuole allenare le proprie capacità di gestione del gruppo e di motivazione del Team;
- per tutti coloro che mostrano una particolare inclinazione e interesse verso le dinamiche relazionali e comunicative.
Chi aderirà alla Scuola di Coaching approverà il codice etico per i coach di MCI e il codice etico AICP. Per maggiori informazioni, richiedi la nostra Brochure: clicca qui
Al termine dei primi 3 moduli formativi, verrà rilasciato l’attestato di TECHNICIAN IN PNL
Modulo 4 OBIETTIVO BEN FORMATO: raggiungere gli obiettivi e coltivare l’autostima Contenuti: Distinzione tra obiettivo, sogno e bisogno; la piramide di Maslow: utilizzo nel coaching; come strutturare un obiettivo ben formato ( positivo, sensorialmente basato, specificato, ecologico, etc.); gli ancoraggi (strumento pratico per rafforzare l’obiettivo e il suo raggiungimento). Modulo 5 METAFORE: il linguaggio che supera le barriere razionali Contenuti: Il linguaggio metaforico per superare le barriere logiche e razionali. Le metafore come strumento per farsi ascoltare dall’inconscio dell’altro. Il linguaggio simbolico per superare i propri limiti, riscoprire le proprie risorse e potenziare la propria mente. Saper creare e utilizzare le metafore. Esercitazioni pratiche. Modulo 6 METAPROGRAMMI: la bussola della vita Contenuti: I metaprogrammi come principali filtri per leggere e tradurre la realtà. Le strategie per individuare i metaprogrammi di se stessi e degli altri. Utilizzo dei filtri per motivare, convincere e persuadere. Come utilizzare i metaprogrammi nel coaching. Modulo 7 MODELLAMENTO E SISTEMI RAPPRESENTAZIONALI Contenuti: I canali rappresentazionali: come individuarli e come utilizzarli. Il movimento oculare, il linguaggio e l’eloquio per espremire ed utilizzare tutti i canali rappresentazionali. Il modellamento come strategia per l’eccellenza. Come individuare e replicare strategie vincenti.
Al termine dei primi 7 moduli, verrà rilasciato l’attestato di PRACTITIONER IN PNL
Modulo 8 NEGOZIAZIONE, MEDIAZIONE E GESTIONE DEL CONFLITTO: le strategie del benessere Contenuti: Tecniche di negoziazione e di mediazione. Strategie per la gestionde del conflitto. Come affrontare e trovare risoluzione ai conflitti interni. L’applicazione della comunicazione strategica non violenta. Modulo 9 SQUASH e SWISH: 2 strumenti per la negoziazione, la gestione dei conflitti e il cambiamento Contenuti: Lo “squash” e lo “swish” sono 2 strumenti estremamente efficaci e rapidi per favorire il cambiamento. Lo “squash” è una tecnica di negoziazione tra le parti e di gestione del conflitto, mentre lo “swish” viene utilizzato per il superamento di convinzioni limitanti e per il potenziamento delle Risorse del Cliente. Inoltre, entrambe le tecniche sono estremamente rapide, così da registrare un cambiamento già nell’immediato. Modulo 10 IL LINGUAGGIO IPNOTICO: come comunicare con l’inconscio Contenuti: Utilità e funzionalità del linguaggio ipnotico; cosa sono le visualizzazioni e come si costruiscono; Il 5,4,3,2,1 Eriksoniano; Esercitazioni pratiche. Modulo 11 PUBLIC SPEAKING: l’arte del parlare in pubblico Contenuti: I segreti del Public Speaking: coinvolgere ed emozionare; come coinvolgere tutte le tipologie di interlocutori; La gestione degli spazi, la paralinguistica, lo sguardo democratico, La gestione delle emozioni, Come mantenere alta l’attenzione. Modulo 12 TEORIA U: diventare generativi Contenuti: come applicare la Teoria U al Coaching. La Teoria U per accedere al proprio potenziale e al “punto cieco della leadership”. LABORATORIO PRATICO DI COACHING Una giornata completamente dedicata a
- tecniche di Life Coaching + prova prativa di consulenza di Life Coaching
- Business Coach: tecniche di Business Coach + prova pratica di consulenza di Business Coaching
- Sport Coach: tecniche di Sport Coach + prova pratica di Sport Coach.
Al termine dei 12 moduli formativi su elencati
si conseguirà il titolo di PROFESSIONAL COACH
- 120 ore di formazione teorico-pratica
- affiancamento per l’inserimento nel mondo del lavoro e alla professione
- materiali didattici e approfondimenti in formato digitale a cura dei coach formatori
- 3 attestati: Technician in PNL, Practitioner in PNL, Professional Coaching
- iscrizione nel registro Master Coach Italia per Coach Porfessionisti
- possibilità di iscriversi a AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) e ICF (International Coach Federetion)
Per conoscere costi e modalità di pagamento: clicca qui
- realizzazione con uno o più Formatori/Coach della Scuola di Master Coach Italia un evento/incontro formativo;
- progettazione con uno o più Formatori/Coach della Scuola di Master Coach Italia di un percorso formativo da realizzare in Team;
- affiancamento di uno o più Formatori/Coach durante un evento o un incontro formativo
In questo modo, Master Coach Italia agevola l’inserimento nel mondo del lavoro e un accompagnamento personalizzato e individuale nel mondo del Coaching Professionistico.
Questo il programma “accompagnamento al lavoro”:
- imparare a realizzare eventi formativi
- rafforzare il personal brandig partecipanto alle attività MCI
- incontrare potenziali clienti
- salire sul “palco” affiancando i Coach della Scuola di Master Coach Italia
- essere inserito in progetti di business/life/sport coaching.
Previa valutazione da parte della Direzione, attraverso il Tutoring Formativo e Il programma “accompagnamento al lavoro” si intende trasformare i più talentuosi corsisti della Scuola di Master Coach Italia in veri e propri collaboratori e partner con cui crescere e sviluppare opportunità di business. Richiedi un colloquio informativo per conoscere nel dettaglio le storie di successo dei nostri Allievi: clicca qui