fbpx

THEORY U
Apprendere e Sperimentare la Theory U
6 e 7 GIUGNO 2020
Bari

PREMESSA
La Teoria U di Otto Scharmer –  professore al MIT di Boston e fondatore del Presencing Institute – è una metodologia sviluppata in oltre venti anni di studi e già utilizzata con successo da numerosi persone, in tutto il mondo, per affrontare le sfide del futuro.
La Teoria U oltre ad essere una metodologia, è un approccio che ha un impatto enorme sul nostro modo di pensare (mente), percepire (cuore) e agire (volontà).
Infatti, La Teoria U di Otto Scharmer auspica il passaggio da un vecchio “ego-sistema”, incentrato esclusivamente sul benessere egoistico, ad un “eco-sistema”, in grado di occuparsi del benessere reale del singolo e della collettività.

LABORATORIO 6 e 7 GIUGNO 2020
Per comprendere tutte le potenzialità della Teoria U, la sua forza trasformatrice e il suo impatto evolutivo, è necessaria sperimentarla!
Per questo abbiamo organizzato il laboratorio di Apprendimento e Sperimentazione della Teoria U il 6 e il 7 giugno 2020.

PROGRAMMA DEL LABORATORIO:
1) Il processo della Teoria U: come funziona
2) Superare i 3 nemici: giudizio, cinismo e paura
3) Absencing vs Presencing: come uscire dall’assenza per entrare nella presenza
4) Il SOCIAL PRESENCING THEATER: il metodo che fa vedere nuove prospettive
5 ) La pratica del Journaling: lasciare andare per lasciare venire. 
6) le 4 distrazioni: come riconoscerle e superarele
7) Imparare a: Cristallizzare, Prototipare ed Evolvere
8) Saper apprendere dal futuro
9) Creare la migliore possibilità futura

OBIETTIVI:
Al termine del laboratorio:
> Saprai utilizzare la Teoria U
> Accedere alla tua sorgente ispirazionale
> Sviluppare una maggiore consapevolezza
> Possedere un metodo per superare i 3 nemici del tuo futuro
> Avrai creato un prototipo del tuo futuro
> Avrai stabilito i passi da compiere per evolverti

Inoltre, avrai sperimentato e appreso strumenti come: il Social Presencing Theater, il Journaling, il Presencing e la stessa Teoria U

DOCENTE
Pasquale Adamo Coach, formatore, trainer di PNL ed esperto di Sviluppo Risorse Umane. Membro AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).  E’ Professional Certified Coach da John Grinder dal 2008! In seguito, non ha mai smesso di formarsi e aggiornarsi. Tra i suoi Trainers: Robert Dilts, Roy Martina, Stephen Gilligan, Phil e Norma Barretta (allievi di Milton Erikson e ipnoterapeuti), Martin Seligman (padre Psicologia Positiva), Otto Sharmer (online),  Consuelo Casula, Giovanna Giuffreda (Presidente Life Coach Italy), Igor Sibaldi e tantissimi altri. Ha collaborato con diverse aziende pubbliche e private tra le quali Manpower, Inail, Enel Energia, PromoImpresa, Confindustria, Eurocomp, Loran, Fiera del Levante, Agriplan, IAMB (Istituto Agronomico del Mediterraneo), Uni-Pegaso, Università di Foggia, Università LUM, Università di Bari, CONI e scuole di ogni ordine e grado. Dal 2012 è Direttore della Scuola di Coaching MCI (Master Coach Italia). E’ autore di 3 libri: “Comunicazione Analogica” , “101 Storie di PNL” e “dirCI di SI’”. Nel 2013 crea la tecnica di Life Coaching: “Cambia la Tua Storia®“ che insegna in appuntamenti in tutta Italia. Ha tenuto una rubrica su TELENORBA (clicca qui). Nel 2019 fonda il primo U.Lab (una piattaforma globale: clicca qui) a Bari per la sperimentazione della Teoria U (clicca qui). Nella stagione 2019/2020 ha seguito i calciatori del MONOPOLI CALCIO come Mental Coach: clicca qui. Ad oggi svolge la sua professione di Mental Coach sia per Privati (lavora sull’Autostima, la gesione delle emozioni, lo sviluppo dell’intelligenza emotiva, etc), sia con i professionisti e Aziende (insegna: comunicazione efficace, Comunicazione Non Verbale, Team working e Team Building, Problem Solving, Gestione del conflitto, Tecniche di vendita, Tecniche di potenziamento, etc).
Puoi approfondire il Suo profilo professionale a questo link: clicca qui

BROCHURE e QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per ricevere la Brochure e conoscere la quota di partecipazione puoi contattarci al 3475820941 (via Whatsapp), oppure al numero verde gratuito 800960214. In alternativa, compila il Form qui di seguito e ti invieremo tutte le informazioni via email:

    E-mail*              

    Telefono*            

    *E' necessario completare i campi contrassegnati dall'asterisco.