fbpx

Il segreto di una felicità responsabile – quel magico equilibrio tra missione personale e mondo

Esiste una relazione tra VOCAZIONE e RESPONSABILITA’? E se c’è qual è?

Esiste. Aurora Attorre lo ha scoperto durante il laboratorio “La Responsabilità“, tenuto da Pasquale Adamo in occasione della rassegna di incontri “Dialoghi di Trani 2019“.

Con immensa gioia Aurora ci introduce alla scoperta di questo legame con le parole che seguono:

“Il nostro primo sguardo alla VITA.

Un prato immenso. Una distesa grandissima. Cielo vivo. Vento fresco. Colori gioiosi. Luce infinita.

Poi viali, dossi, fiumi, montagne, asperità.

In fondo, il nostro DESTINO.

Un dono iniziatico che ci è stato assegnato. O meglio, donato.

È dappertutto. È in fondo, è ovunque. È in NOI.

C’è un momento in cui iniziamo a vivere a pieno il nostro destino ed è quando riusciamo a scoprire quello che i giapponesi chiamano IKIGAI, ovvero la vocazione che ci è stata donata, da operare nel mondo, per il mondo.

Ed è proproo in questo legame tra la nostra vocazione e l’altro, tra la mia vocazione e il mondo che mi circonda che si crea un equilibrio di RESPONSABILITÀ o, meglio, di corresponsabilità.

Io, scoperto il mio IKIGAI, la mia VOCAZIONE, mettendo a frutto i miei TALENTI, sono responsabile di ME stesso, della mia felicità e, allo stesso tempo, portando il mio dono nel mondo, mettendolo al servizio dell’altro, sono responsabile di TE e per te.

Peregriniamo, a volte, senza neanche immaginare il perché del nostro VIAGGIO. Ma quando arriva la CONSAPEVOLEZZA, qualcosa cambia. Scocca una SCINTILLA. Risentiamo nel profondo la contrazione iniziatica.

Fermiamoci, ascoltiamoci. Dove stiamo andando? Dove VOGLIAMO DAVVERO ANDARE?

Il nostro IKIGAI scalpita in profondità. Ci mette in subbuglio. A volte usciamo confusi da questo incontro. Ma lui no.

Il nostro IKIGAI è lì per noi, aspetta solo di essere vissuto a pieno in funzione del nostro destino, del nostro posto nel mondo, di tutto ciò che al mondo possiamo donare.

Perché il nostro IKIGAI, la nostra vocazione non è mai fine a se stessa ma è sempre per l’altro. Siamo parte di un TUTTO armonico.

All’inizio della nostra storia, abbiamo visto ben chiaro il nostro destino intimamente. Si ergeva altissimo e meraviglioso sull’immenso prato colmo di colori.

Poi ci sono stati i viali, i dossi, i fiumi, le montagne, le asperità.

Tutto è bagaglio, insegnamento, in vista della nostra vetta, del nostro posto nel mondo.

È stato tutto sempre qui. E’ tutto qui. In NOI – in TE e in ME. Per NOI – per TE e per ME. A portata di CUORE e ANIMA (del mio cuore e della mia anima e del tuo cuore e della tua anima).

Ecco la nostra RESPONSABILITA’: alziamoci, accogliamo il nostro DESTINO e viviamo a pieno la NOSTRA VITA nel MONDO, per il MONDO”.

Per TE e per ME – aggiungiamo noi.

Aurora Attorre
(Coach e Allievo Scuola di Coaching MCI)