fbpx

Per diventare Coach il primo passo importante da compiere è scegliere di frequentare un programma formativo riconosciuto e validato dalle principali Associazioni di riferimento.
In Italia: AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).
Nel mondo: ICF (International Coaching Federation).
Infatti, per diventare coach è fondamentale affidarsi ad una Scuola di formazione che faccia parte di questi network nazionali (AICP) e internazionale (ICF).

In questo modo, dopo aver frequentato il percorso formativo e dopo aver superato l’esame di valutazione, si diventerà Coach Professionista Certificato.

Il nostro percorso di coaching professionale è riconosciuto da AICP e abilita al percorso di richiesta delle credenziali ICF.
Inoltre, nel percorso insegniamo il metodo del Coaching secondo la Norma UNI 11601:2015 che definisce e classifica i requisiti del “Servizio di Coaching”.

QUALI CARATTERISTICHE DEVE AVERE IL PERCORSO FORMATIVO PER DIVENTARE COACH

1. Una scuola specializzata in Coaching (da quanto tempo la scuola si occupa di coaching? si occupa solo di coaching?).

2. Un programma formativo riconosciuto dalle Associazioni AICP o ICF (verificalo direttamente sul sito AICP o ICF)

3. Un programma formativo in linea con gli standard del Coaching Professionale definito dalla Norma UNI 11601:2015 e successiva alla Legge n. 4/2013

4. Un team docenti che siano Formatori esperti e Coach Professionisti (richiedi la brochure e fai delle ricerche sul corpo docenti della Scuola. I docenti devono pratica coach da diversi anni!)

5. Un percorso con una estensione temporale non inferiore a 3 mesi (requisito richiesto da ICF e AICP) per avere il tempo di imparare e saper diventare coach..

6. Attività di aggiornamento formativo anche dopo aver frequentato il percorso per diventare coach professionisti (cosa succede dopo il percorso? In che modo posso continuare ad aggiornarmi?)

7. Iniziative di inserimento nel mondo del lavoro e di accompagnamento alla professione di coach (quali progetti la Scuola realizza dopo il percorso formativo? Ci sono iniziative per sostenere il mio inserimento nel mercato del lavoro e della libera professione?)

Tutte queste informazioni devono essere facilmente reperibili dalla Brochure della Scuola di Coaching, dai feedback degli allievi e sul sito di riferimento.

Per richiedere informazioni sulla Scuola di Coaching MCI: clicca qui