fbpx

Esiste un metodo per scoprire rapidamente la propria credenza madre? Quella convinzione che è alla base delle nostre scelte e che ci condiziona profondamente senza il nostro permesso?

Esiste un metodo che possa aiutarmi a liberarmi da questa credenza madre?

Sì è il Metodo CAMBIA LA TUA STORIA® di Pasquale Adamo che nasce nel 2013 dopo 5 anni di osservazione e sperimentazione su centinaia di casi. (guarda il video)

“Mi sono accorto che la stragrande maggioranza dei miei clienti aveva la sensazione di vivere esperienze che si ripetavano. Come se vi fosse un regista occulto che spingesse ciascuno a ripetere sempre le stesse scelte e a vivere, di conseguenza, sempre le stesse sensazioni e risultati. A questo punto, ho iniziato ad approfondire la dinamica e a trovare una serie di indizi che,dopo 5 anni di sperimentazione, mi hanno portato al metodo”. Pasquale Adamo

LA TEORIA

Il Metodo CAMBIA LA TUA STORIA di Pasquale Adamo si basa su alcuni approcci teorici e metodologici. (guarda il video)

In particolare:

1) Il copione di vita dell’Analisi Transazionale (Eric Berne)

Eric Berne ha definito il copione «un piano di vita inconscio. Un piano di vita che si basa su di una decisione presa durante l’infanzia, rinforzata dai genitori, giustificata dagli avvenimenti successivi, e che culmina in una scelta decisiva».
Il Metodo CAMBIA LA TUA STORIA® prende spunto da questa teoria, ma solo come indicazione teorica e non pratica.
Inoltre, il Metodo non rintraccia necessariamente il copione registrato durante l’infanzia, piuttosto, la storia che ci raccontiamo dopo aver vissuto un’esperienza negativa.

2) Il meccanismo della coazione a ripetere (Freud)

Freud scoprì la nostra tendenza, del tutto inconscia, a porci in situazioni dolorose, senza renderci conto di averle attivamente determinate.
Con le nostre scelte, i nostri comportamenti e le nostre decisioni, tendiamo a ripetere inconsciamente esperienze – anche se negative e dolorose – nel tempo.
Il Metodo, effettivamente, ci guida ad accorgersi di questa ripetitività e, soprattutto, a riappropriarci della responsabilità delle proprie scelte.

“Attraverso il Metodo CAMBIA LA TUA STORIA®, i partecipanti tornano ad essere i REGISTI consapevoli e determinanti delle proprie scelte, dei propri comportamenti e, quindi, della propria vita. Uno dei passaggi del Metodo è quello di consentire ai partecipanti di riprendersi il potere di far accade le cose, liberandosi dai condizionamenti e dalle scelte impusive.” Pasquale Adamo

3) Il metodo socratico

Il Metodo si avvale dell’uso di Domande fortemente caratterizzate dal Metodo Socratico e dalla sua Maieutica, cioè metodo dialogico con cui Socrate, guidava il suo interlocutore a giungere a una verità in maniera autentica – semplicemente aiutandolo a partorirla.

 

LA PRATICA

Il cuore del Metodo CAMBIA LA TUA STORIA® consiste in 9 domande potenti (di qui, il riferimento alla Maieutica).
Attraverso questa seguenza di Domande – ricercate, messe a punto e studiate dal prof. Pasquale Adamo – il partecipante, in maniera autonoma e consapevole, ottiene i seguenti risultati:

  • Individua la credenza limitante che condiziona le sue scelte (La storia inconscia);
  • Comprende come liberarsi da tali condizionamenti (torna ad essere il Regista della propria storia);
  • Sceglie una nuova storia personale, questa volta potenziante;
  • Effettua il 1° passo per realizzare la nuova storia personale.

Il Metodo è caratterizzato da una forte componente pratica. Tutte le domande e le risposte sono ricercate in modo attivo e partecipato.
Coloro che sperimentano il Metodo vengono accompagnati nella scoperta e nel processo di consapevolezza, che resta autonomo e libero da forzature. (guarda il video)

LA METODOLOGIA: il coaching

Il Metodo CAMBIA LA TUA STORIA® di Pasquale Adamo è fortemente caratterizzato dal Coaching.
In particolare:
1) La presenza delle Domande potenti, che lasciano spazio e autonomia all’individuo. Pecularietà del Coaching.
2) La componente fortemente pratica e pragmatica del metodo, che fin dai primi istanti consegna al partecipante uno strumento concreto, immediato e semplice per il cambiamento. Altra caratteristica del Coaching.
3) La suddivisione del macro obiettivo (il cambio di storia), in piccoli e concreti passaggi.
Anche questa, una regola presa in prestito dal coaching.

“Il Coaching è stato indispensabile per perfezionare il Metodo e verificarne i risultati. Il Metodo è estremamente pratico e si basa sulla sperimentazione da parte dei partecipant, che in prima persona e in modo diretto testano l’efficacia del Metodo”. Pasquale Adamo

Dal 2013 ad oggi sono centinaia le persone che hanno sperimentato il Metodo CAMBIA LA TUA STORIA®, che viene divulgato in diverse città Italiane.
Dal 13/02/2018 il Metodo è stato depositato e registrato ed è soggetto a diritti d’autore.

Scopri il prossimo incontro: clicca qui