IKIGAI è una parola giapponese.
Ed è un termine particolarmente importante, in quanto racchiude un significato potente.
IKIGAI significa: RAGIONE DI VITA.
Sull’isola di Okinawa, la regione più meridionale del Giappone nota perché lì risiede una delle popolazioni più longeve al mondo, il termine ikigai viene tradotto come “un motivo per alzarsi la mattina”.
Il termine è formato da due parole ikiru (vita) e kai (la realizzazione di ciò che si spera).
Secondo la cultura giapponese, tutti avrebbero il proprio ikigai. Trovare quale sia la ragione della propria esistenza richiede però una ricerca interiore che può spesso essere lunga e difficile.
Al tempo stesso, tale ricerca è fondamentale perchè, se si conclude in modo positivo, porta alla persona una grande soddisfazione, al successo e al benessere.
Tutti noi in diversi momenti della nostra vita ci siamo posti la fatidica domanda: cosa ci facciamo qui? Qual è il senso della mia vita? Qual è il mio scopo?
COME TROVARE IL PROPRIO IKIGAI
L’ikigai è per la maggior parte dei giapponesi un qualcosa su cui vale davvero la pena investire, perchè, riuscire a trovarlo, significa riempire la propria vita, impegnarsi per qualcosa di più grande e che ci motiva a vivere con gioia e pienizza.
Per trovare il proprio IKIGAI devi partire dalle DOMANDE (anche nel coaching, le domande sono essenziali. Puoi approfondire qui: clicca qui)
Ecco le 4 domande che ti devi porre per trovare il tuo IKIGAI:
1) QUAL E’ LA TUA PASSIONE?
Per prima cosa devi individuare quali sono le cose che ti motivano davvero. Quelle attività che ti “accendono” e ti fanno sentire un fuoco dentro.
Spesso, queste attività vengono sacrificate in nome del denaro e della sicurezza. Quindi, puoi chiederti “cosa farei se non avessi il problema di dover guadagnare e potessi davvero seguire il mio cuore in completa libertà?
2) QUAL E’ LA TUA INCLINAZIONE?
L’inclinazione è quella cosa che fai con facilità, con piacere, con curiosità. E’ il tuo Talento.
Solitamente, è anche qualcosa che ti riesce bene, in cui gli altri ti dicono che sei bravo!
Può assomigliare alla risposta della prima domanda (qual è la tua passione), ma tendenzialmente è qualcosa di più pratico e concreto.
3) COSA SI ASPETTA IL MONDO DA TE?
E’ la domanda più importante, ma anche la più difficile. In che modo, pensi di poter migliorare il mondo? Cosa pensi di poter fare per poterti evolvere e “lasciare il mondo, un posto migliore rispetto a come l’hai trovato?”.
Come vedi, è qualcosa di utile sia per te, che per la collettività.
4) PER COSA PUOI ESSERE PAGATO
Se non dobbiamo farci deviare dal denaro, allo stesso tempo, il denaro è necessario per vivere. Allora, la soluzione può essere quella di capire in che modo trasformare la propria inclinazione in un lavoro. Qual è la professione che maggiormente si avvicina al nostro IKIGAI.
Personalmente, ritengo di aver trovato il mio IKIGAI (clicca qui), anche se ogni giorno continuo a rispondere alle domande sopra riportate. La ricerca è continua.
Sulla mia pelle ti dico che, effettivamente, trovare il motivo per alzarsi la mattina ti regala un benessere enorme, ti concede una grande energia nel fare le cose e un vibrante entusiasmo.
Durante le mie consulenze di coaching, mi accorgo che molte persone sono insoddisfatte, perchè hanno rinunciato al proprio IKIGAI.
Alcuni smettono temporaneamente di cercarlo o di credirci. Questo è comprensibile. Perchè alcune volte la sua ricerca è sfiancante e non riuscire a trovarlo è frustrante.
Ma rinunciare totalmente al “motivo per alzarti la mattina” e vivere con superficialità, dimenticando di avere il proprio IKIGAI porta all’infelicità.
Per questo, ti auguro di continuare a cercare e, una volta trovato, di non fartelo sfuggire dalle mani per nessuna ragione al mondo e di tenerlo stretto, stretto vicino al cuore!
Mental Coach Pasquale Adamo (Direttore Scuola di Coaching MCI)
Un GRANDE MAESTRO lo riconosci dal CUORE che traccia la strada che lui percorre e sulla quale si incamminano tutti coloro che seguono i suoi INSEGNAMENTI e il suo ESEMPIO. Grazie MAESTRO dal profondo del CUORE!!!
Una GRANDE ALLIEVA la riconosci dal CUORE che ci mette nel seguire la strada che ha sempre desiderato e che costruisce giorno per giorno. Un’allieva che si trasforma in MAESTRO.
Grazie a te Vincenza!
Ciao Pasquale! Vorrei chiederti un sacco di cose!!! Ma ora mi viene facile fare solo una cosa, davvero: RINGRAZIARTI! GRAZIE perché ogni volta che ho ricevuto una mail, ho sempre trovato un’informazione utile per la mia vita; GRAZIE perché ogni tuo articolo mi ha donato quella saggezza utile ad andare avanti; GRAZIE, perché ogni volta sono messo di fronte a me stesso, alla mia responsabilità. GRAZIE!
IKIGAI c’ è, ora lo so, ora lo percepisco, ora lo sto creando con tutte le mie forze…non vedo ancora che forma ha, non ne conosco la formula per poterlo esporre, ma ne sento forte l’intensità e ne sento il forte desiderio…grazie MCI, grazie Pasquale ! So che mi guiderà a dare voce al mio IKIGAI
Grazie a te! In alcuni casi, l’IKIGAI appare pian piano. Se ne senti forte l’intensità e il desiderio, sei su un’ottima strada! Continua il tuo viaggio di scoperta 😉
Grazie a te, Marco! Perchè il tuo “grazie” è il regalo più bello di questo 2017!